Serramenti
Le finestre sono gli occhi delle nostre case.
La vita scorre oltre i vetri, cambia il colore del cielo
entra il sole, l’aria, i rumori, vediamo chi passa e chi arriva, meditiamo aspettando la luna …
Il serramento assume molta importanza nella nostra vita quotidiana, da quella privata al lavoro, c’è sempre la necessità di ripararci e difenderci dal freddo o dal caldo, dalla luce, dal vento o dal rumore ….
Il serramento offre la possibilità di chiudere o aprire, isolare o areare, schermare, proteggere e oscurare … ovvero modificare a nostro piacere quello che non possiamo controllare
Da questo si deduce che il serramento non è semplicemente una “finestra” ma un elemento fondamentale della nostra casa ….
CLASSIFICAZIONE TECNICA DEL SERRAMENTO
Elementi che lo compongono:
- - ANTA è la parte che si apre e si chiude e viene fissata al telaio tramite delle cerniere
- - CONTROTELAIO struttura che collega la parete murario all’infisso
- - TELAIO è la parte più esterna della finestra, intorno al suo perimetro vengono installate delle guarnizioni
- - VETROCAMERA si trova all’interno dell’anta ed è bloccata con un profilo fermavetro
- - FERRAMENTA insieme dei pezzi metallici impiegati per il montaggio, il movimento e la manovra del serramento
- - COPRIFILO crea la cornice del serramento
Principali tipi di apertura:
- - A BATTENTE l’anta si apre tradizionalmente a 90°, possibilità di doppia apertura con anta a ribalta ossia di aprire l’anta solo dall’alto
- - SCORREVOLE l’anta viene mossa lungo il piano della finestra senza sporgere nè internamente nè esternamente; esistono diversi sistemi di scorrimento in linea, alzante, traslante ...
- - VASISTAS l’anta si apre verso l’alto, come fosse un tetto protettivo
- - A BILICO l’anta ruota su dei perni intermedi dotati di molle a scatto che permettono di bloccare l’anta nella posizione preferita
La trasmittanza termica dei serramenti è molto importante per minimizzare la dispersione di calore.
"Che cos’è ? La trasmittanza termica U è il flusso di calore medio che passa, per unità di superficie, attraverso una struttura che delimita due ambienti a temperatura diversa."
E’ necessario che il serramento abbia un basso valore di trasmittanza termica per raggiungere l’obbiettivo di risparmio energetico.
CONFIGURATORE DI INFISSI
Utilizza il configuratore di infissi per trovare la soluzione ideale per il tuo ambiente!